Trattamento delle adiposità localizzate
LASERLIPOLISI o SMARTLIPO
(la liposuzione soft)
La laser lipolisi costituisce un nuovo standard per la liposcultura. La tecnica utilizza l’emissione laser per rompere le membrane delle cellule adipose, con notevoli vantaggi:
¨ Minore traumatismo
¨ Minore invasività
¨ Costi contenuti
SmartLipo è un sistema laser la cui applicazione principale è la Laserlipolisi®, un trattamento di liposcultura laser-assistito di concezione totalmente rivoluzionaria, così minimamente traumatico da esercitare forte appeal su un target infinitamente più ampio di quello interessato ai metodi di intervento tradizionali.
Infatti la possibilità di effettuare gli interventi ambulatorialmente permette di offrire una tecnica più “leggera”, facilmente fruibile e molto apprezzata dai pazienti.
La tecnica utilizza l’elevata potenza di picco dell’emissione laser Nd:YAG per rompere le membrane degli adipociti.
Il risultato è la denaturazione e la rottura della membrana delle cellule adipose e la fuoriuscita del loro contenuto, eliminato tramite le vie naturali.
Contemporaneamente, per fotocoagulazione vengono chiusi i piccoli vasi sanguigni così da ridurre la perdita ematica.
Infine, lavorando negli strati più superficiali, è possibile eseguire dall’interno la fotostimolazione del collagene dermico che ne induce lo shrinkage con conseguente tightening del tessuto cutaneo.
Rispetto a metodi di liposuzione tradizionale, tumescente e liposcultura, la Laserlipolisi® effettuata con SmartLipo consente un approccio decisamente più soft:
-Minore invasività: le cannule hanno un diametro di solo 1 mm.
-Ridotta perdita ematica: contemporanea coagulazione dei vasi sanguigni per effetto fototermico.
-Minore traumatismo: assenza di ematomi ed edemi diffusi e persistenti dopo l’intervento.
-Possibilità di effettuare il trattamento in in modo ambulatoriale
-Possibilità di ripetere il trattamento sulla stessa area corporea dopo qualche mese.
-Tempi di recupero più brevi e ridotto ricorso a bendaggi compressivi.
-Migliore omogeneità superficiale della cute dopo il trattamento.
-L’eventuale aspirazione del lisato risulta facilitata dalla sua bassa viscosità.
-Comfort del paziente per assenza di surriscaldamento dei tessuti: l’elevata potenza è erogata per tempi brevissimi.
-Possibilità di intervenire anche in aree fino ad ora considerate poco idonee al trattamento di liposuzione tradizionale come il volto, le braccia, la parte superiore dell’addome, le ginocchia.
AQUALYX
E’ una tecnica di infiltrazione di una soluzione iniettabile in grado di determinare la lisi degli adipociti (adipocitolisi), associato ad un protocollo preciso che stabilisce posologia, cadenza delle sedute oltre che una specifica modalità di infiltrazione nel tessuto sottocutaneo con armamentarium ad hoc.
L’intralipoterapia, messa a punto dal Prof. Pasquale Motolese nel 2003, rappresenta, al momento, la tecnica più efficace e condivisa per il trattamento non chirurgico delle adiposità localizzate in tutti quei soggetti che non intendono sottoporsi ad intervento chirurgico di lipoaspirazione. Tale metodica non sostituisce l’intervento ma costituisce una alternativa di seconda scelta.
L’intralipoterapia prevede l’utilizzo esclusivo dell”Aqualyx® (nota anche come Soluzione di Motolese). Soluzioni diverse da quelle citate non sono ammesse al protocollo di intralipoterapia.
L’infiltrazione avviene tramite appositi aghi specificamente studiati per questo tipo di trattamento. La modalità di infiltrazione richiede pochissimi punti di accesso. Il trattamento è assolutamente indolore. | |
Generalmente gli effetti delle soluzioni una volta iniettati nel sottocutaneo determinano, nella maggior parte dei pazienti una lieve sensazione di bruciore, talvolta descritta come formicolio che dura pochi minuti. Nei primi giorni successivi alla seduta si assiste alla formazione di un edema (gonfiore) che scompare in alcuni giorni più o meno associato un indolenzimento dell’area trattata e talora a delle ecchimosi sempre di durata transitoria.E’ utile: utilizzare calze a compressione graduata (almeno 70 DEN) eseguire un linfodrenaggio ad una settimana dalla seduta e cercare di seguire un regime alimentare la cui strutturazione ti verrà consigliato dal medico a seconda del caso. | |
Cadenza delle sedute Le sedute prescritte sono generalmente variabili da 2 a 4, con cadenza mensile o trimestrale. Tale frequenza può essere variata dal medico sulla base di variabili cliniche personali. |
(Aqualyx™ è distribuito in Italia ed all’estero solo a medici che hanno conseguito una specifica formazione nell’utilizzo del protocollo di intralipoterapia.)
Il trattamento della “Cellulite”
LA MESOTERAPIA FITOTERAPICA
La cellulite, o lipo-distrofia o panniculopatia-edemato-fibro-sclerotica è una vera e propria patologia del connettivo.
Una circolazione periferica non perfetta agli arti inferiori provoca infatti una “sofferenza” del tessuto adiposo sottocutaneo, e quindi la formazione di quei tralci fibrosi che sono alla base dell’antiestetica “buccia d’arancia”.
L’ approccio corretto alla cellulite deve quindi consistere in un trattamento combinato, che intervenga su più livelli per migliorare la circolazione delle gambe. Uno dei trattamenti efficaci è la mesoterapia con prodotti fitoterapici che agiscono riducendo la ritenzione idrica, drenando i tessuti dalle scorie e migliorarando la circolazione. E’ sicura e priva di effetti collaterali.
LIPOSUZIONE ALIMENTARE

